UMORISTI DEL NOVECENTO - con alcuni singolari precursori del secolo precedente | a cura di Giambattista Vicari e della redazione della casa editrice |
Aldo Garzanti Editore, Milano, 1959.
Volume ill. 664 pp bn e colori, rilegato, cartonato, in cofanetto.
|
Volume accessibile in Fondazione
Indice:
- Nota introduttiva (di Attilio Bertolucci)
ITALIANI
- Gandolin (Luigi Arnaldo Vassallo)
– De-Tappetti in villeggiatura
- Ernesto Ragazzoni
– I dolori del giovane Werther
– Elegia del verme solitario
- Oronzo E. Marginati (Luigi Lucatelli)
– Coso Così uomo politico
- Ettore Petrolini
– I salamini
– Amleto
– Gastone
- Achille Campanile
– Un incontro di pugilato
– La tosse
– Tragedia in due battute: Bestie
– Nostalgia
- Carlo Emilio Gadda
– Favole
- Anton Germano Rossi
– Lo sfizio
– Sesta giornata
– Quei vecchietti
- Carlo Manzoni
– Porcaloca
– Il signor Veneranda
- Cesare Zavattini
– La gara
- Giuseppe Marotta
– Buono per un pranzo
- Leo Longanesi
– Note di diario
- Dino Buzzati
– Il capitano Pic
- Giovanni Guareschi
– Oscuramento
– Gli amici
– Pippermint
– Infortunio sul lavoro
- Giovanni Mosca
– Il morto simpatico
- Niccolò Tucci
– Il sogno rubato
- Augusto Frassineti
– Misteri dei Ministeri
- Italo Calvino
– La signora Paulatim
FRANCESI
- Charles Cros
– L'aringa affumicata (trad. Nelo Risi)
– Il capitalista (Aldo Camerini)
- Alphonse Allais
– Il capitano Cap (Enrico Piceni)
- Georges Courteline (G. Victor-Marcel Moinaux)
– L'arte di annerire la pipa (Carlo E. Gadda)
- Jules Renard
– Note di diario (Leo Longanesi)
- Clément Vautel (Clément Vaulet)
– Il lancio di un giovane scrittore (Piero Del Giudice)
- Guillaume Apollinaire
– Roba da poco (Nelo Risi)
– Nel giardino di Anna (Nelo Risi)
– Annie (Nelo Risi)
- Henri Cami
– Un assassino delicato (Piero Del Giudice)
– Un uomo incorreggibile (Piero Del Giudice)
- Henri Michaux
– Il segreto della situazione politica (Nelo Risi)
– Fette di sapere (Nelo Risi)
- Jacques Prévert
– Pranzo di teste a Paris-France (Giorgio Caproni)
– Compito di francese (Nelo Risi)
– La carriola o le grandi invenzioni (Nelo Risi)
– Le belle famiglie (Nelo Risi)
- Marcel Aymé
– Garù-Garù Passamuri (Fiore Pucci)
- Raymond Queneau
– Nell'ora... (Nelo Risi)
– Nello spazio (Nelo Risi)
– Monumenti (Nelo Risi)
- Eugène Jonesco
– La ragazza da marito (Fiore Pucci)
- Pierre Daninos
– Il caso del conte de la Chasselière (Camilla Cederna)
– 40 milioni di sportivi (Camilla Cederna)
– Le diaboliche invenzioni dei francesi (Camilla Cederna)
SPAGNOLI
- Julio Camba
– Chi sono io? (L. Cipriani Panunzio)
– L'aggettivo (L. Cipriani Panunzio)
– L'alcool moralmente considerato (L. Cipriani Panunzio)
– La cucina antropofaga (L. Cipriani Panunzio)
- Wenceslao Fernández Florez
– Viaggi (L. Cipriani Panunzio)
– La tragedia della chiave (L. Cipriani Panunzio)
– La vecchia lotta con la valigia (L. Cipriani Panunzio)
- Ramón Gómez de la Serna
– Greguerías (L. Cipriani Panunzio)
– Le scatole di sardine (L. Cipriani Panunzio)
– La scala (L. Cipriani Panunzio)
- Enrique Jardiel Poncela
– Ingresso nel "gran mondo" (L. Cipriani Panunzio)
- José López Rubio
– La benda sugli occhi (L. Cipriani Panunzio)
- Miguel Mihura
– La donna col busto (L. Cipriani Panunzio)
– La vera storia di Don Cecilio Alvárez, torero (L. Cipriani Panunzio)
- Tono (Antonio de Lara)
– L'operazione (L. Cipriani Panunzio)
INGLESI
- Edward Lear
– Rime stravaganti (Carlo Izzo)
- Lewis Carroll (Charles L. Dodgson)
– La conferenza (Ugo Bosco)
– Il cappellaio matto (Mario Benzi)
- Jerome K. Jerome
– Sull'essere sfaccendati (Domenico Pastorino)
- William Jacobs
– Salviamo le apparenze (N.G.)
- Dane Chandos
– Abbie allo zoo (Isabella Leonetti)
- Saki (Hector H. Munro)
– La caduta (Liana Macellari)
- P. Grenville Wodehouse
– La vispa Clementina (Alberto Tedeschi)
- A. Alexander Milne
– Su per la guglia Napes (Isabella Leonetti)
- Evelyn Waugh
– Adamo e il Colonnello Blount (Isabella Leonetti)
- H. Francis Ellis
– Uomini in grembiule (Isabella Leonetti)
- Nicolas Bentley
– Il mistero del cappello napoleonico (Isabella Leonetti)
- Georges Mikes
– Virtù degli italiani (N.G.)
– Delle presentazioni (Carlo Manzoni)
– Il tempo (Carlo Manzoni)
- Edward Hyams
– Il forno (Liana Macellari)
AMERICANI
- Mark Twain (Samuel L. Clemens)
– L'angelo del protocollo (M. Celletti Marzano)
- Bret Harte
– La donna (Stefania Piccinato)
- Max Adeler (Charles Heber Clark)
– Un'invenzione molto pericolosa (Liana Macellari)
- Ambrose Bierce
– Il raccontino (Ugo Bosco)
– Favole fantastiche (Aldo Camerino)
- O. Henry (W. Sidney Porter)
– Un ragazzo a modo suo (N.G.)
- Stephen Butler Leacock
– Vita di John Smith (Ugo Bosco)
– La pillola (Ugo Bosco)
– Un manuale per tutti (Ugo Bosco)
- Don Marquis
– Archy (Alfredo Giuliani)
- Damon Runyon
– Terremoto (Marcella Hannau Pavolini)
- Ring Lardner
– Cura di sole (Marcella Hannau Pavolini)
- Robert Benchley
– Come, non c'è Budapest? (Ugo Bosco)
- Dorothy Parker
– Le ore piccole (Eugenio Montale)
- James Thurber
– L'età degli scrittori (P.F. Paolini)
– L'unicorno nel giardino (Liana Macellari)
– Il più grande eroe del mondo (Giorgio Manganelli)
- Elwyn B. White
– La famiglia che viveva appartata (Elena Cerrai)
- John Collier
– L'antidoto (Liana Macellari)
- Wolcott Gibbs
– Morte sullo strapuntino (Liana Macellari)
- Ogden Nash
– Poesie (Giorgio Cusatelli)
- Moss Hart e George Kaufman
– Quel signore che venne a pranzo (N.G.)
- F. Chase Taylor
– Qualche invenzione (Ugo Bosco)
- S. Joseph Perelman
– Il dentista (N.G.)
- St. Clair McKelvay
– Un suffisso per uccelli (Elena Cerrai)
TEDESCHI
- Wilhelm Busch
– La figlia del mugnaio e i tre briganti (Giorgio Cusatelli)
– Una lettera d'amore (Giorgio Cusatelli)
– Segreti nuovi della caccia (Christa Giese)
– Fatica vana (Christa Giese)
- Christian Morgenstern
– Poesie (Giorgio Cusatelli)
– Inserzioni da un giornale del 2407 (Giorgio Cusatelli)
- Roda Roda (Sandor Rosenfeld)
– La vita in campagna (Maria Necco)
- Alfred Polgar
– Punti di vista (Maria Necco)
– Il meccanismo della bontà (Maria Necco)
- Thomas Mann
– Nello specchio (Maria Necco)
- Walter Foitzick
– La panne (Maria Necco)
- Kurt Tucholsky
– L'animale (Maria Necco)
- Klabund (Alfred Henschke)
– Richiamo soto le armi (Maria Necco)
- Bertolt Brecht
– Storielle del signor Keuner (P. Corazza)
- Erich Kästner
– Una piacevole serata (Maria Necco)
- Hermann Kesten
– Il dottor Schatte (Maria Necco)
CECOSLOVACCHI
- Karel Capek
– Truffe matrimoniali (D.D. di Sarra)
– Un uomo che vola (D.D. di Sarra)
- Jaroslav Hasek
– Una speculazione sbagliata (L.C.)
RUSSI
- Anton Cecov
– Il sottufficiale Prisibejev (Silvio Bernardini)
- Ilja Erenburg
– A Roma (Silvio Bernardini)
- Mikhail Zoscenko
– Il fiammifero (Silvio Bernardini)
– La fotografia (D.D. di Sarra)
– Un caso letterario (D.D. di Sarra)
- Ilja Ilf e Evghenij Petrov
– Un Robinson sovietico (Silvio Bernardini)
- Leonid Lench
– La confessione (Silvio Bernardini)
- Vladimir Poliakov
– Una storia fantastica (Silvio Bernardini)
- Brevi profili degli autori
INDICE DEI DISEGNATORI
-
Charles ADDAMS (Stati Uniti),
G. ANDRIANOV (Russia),
Peter ARNO (USA),
Karl ARNOLD (Germania),
AZCONA (Spagna),
Amerigo BARTOLI NATINGUERRA (Italia),
Henry M. BATEMAN (Gran Bretagna),
BATISTA (Brasile),
Gian Gaspare BAZZI (Italia),
George BELCHER (Gran Bretagna),
Ludwig BEMELMANS (Stati Uniti),
Nicolas BENTLEY (Gran Bretagna),
Fulvio BIANCONI (Italia),
G. BIDSTRIEP (Russia),
Franziska BILEK (Germania),
Luigi BOMPARD (Italia),
Jean-Maurice BOSC (Francia),
Jean BOUSSINGAULT (Francia),
Russel BROCKBANK (Gran Bretagna),
H.M. BROCKMANN (Germania),
Eric BURGIN (Gran Bretagna),
Wilhelm BUSCH (Germania),
Caran D'ACHE [Emanuel Poiré] (Francia),
Giorgio CAVALLO (Italia),
CHAVAL [Yvan Le Louarn] (Francia),
CHUMY (Spagna),
Sam COBEAN (Stati Uniti),
CHRISTOPHE [George Colomb] (Francia),
Rob D'AC (Francia),
Salvador DALÍ (Spagna),
Honoré DAUMIER (Francia),
André DERAIN (Francia),
Thomas DERRICK (Gran Bretagna),
Walt DISNEY (Stati Uniti),
Richard DOYLE (Gran Bretagna),
Albert DUBOUT (Francia),
Rowland EMETT (Gran Bretagna),
James ENSOR (Belgio),
FEYER (Stati Uniti),
FFOLKES (Gran Bretagna),
Hans FISCHER (Germania),
Homer FLEMING (Stati Uniti),
Jean-Louis FORAIN (Francia),
FOUGASSE [C. Kenneth Bird] (Gran Bretagna),
André FRANÇOIS (Francia),
A.B. FROST (Stati Uniti),
GANDOLIN [Luigi Arnaldo Vassallo],
Paolo GARRETTO (Italia),
GAVARNI [Guillaume Sulpice Chevalier] (Francia),
Charles Dana GIBSON (Stati Uniti),
GIOVANNETTI (Gran Bretagna),
Francisco GOYA (Spagna),
Jean-Ignace-Isidore Gérard GRANDVILLE (Francia),
George GROSZ (Germania),
Giovanni GUARESCHI (Italia),
Olaf GULBRANSSON (Germania),
Thomas Theodor HEINE (Germania),
Maurice HENRY (Francia),
George HERRIMAN (Stati Uniti),
HEWISON (Gran Bretagna),
Gerard HOFFNUNG (Gran Bretagna),
Paul IRIBE (Francia),
Olaf JACOBSON (Germania),
Charles KEENE (Gran Bretagna),
E.W. KEMBLE (Stati Uniti),
Alfred KUBIN (Germania),
Félix LABISSE (Francia),
Edward LEAR (Gran Bretagna),
Leo LONGANESI (Italia),
Mino MACCARI (Italia),
Riccardo MANZI (Italia),
Carlo MANZONI (Italia),
Oronzo E. MARGINATI [Luigi Lucatelli] (Italia),
(),
(),
(),
(),
etc.
INDICE GENERALE
|
|
|