La Caricature
prima testata, 1830-1843: settimanale fondato da Charles Philipon
seconda testata, 1880-1904: settimanale diretto da Albert Robida
LA CARICATURE
1 | 1830 | 1 a 9 |
2 | 1831 | 10 a 61 |
3 | 1832 | 62 a 112 |
4 | 1833 | 113 a 164 |
5 | 1834 | 165 a 216 |
6 | 1835 | 217 a 251 |
La Caricature provisoire / seconda serie |
- | 1838 | 1 a 8 [9] |
- | 1839 | 10 a 61 |
2 | 1840 | 1 a 55 |
3 | 1841 | 1 a [52?] |
terza serie |
- | 1842 | 1 a 52 |
quarta serie |
- | 1843 | 1 a 52 [53) |
morale, religieuse, littéraire et scénique
settimanale fondato e diretto da Charles Philipon
redazione: M. Auguste Audibert (red. capo), boulevard Poissonnière 25, Parigi
amministrazione: Chez Aubert au grand Magasin de Caricatures et Neuveautées Lithographiques, Paris (Francia)
settimanale giornale 4 pp autocop
251 numeri, dal n. 1°/1 (4 novembre 1830) al n. 6°/251 (27 agosto 1835)
la rivista, copita dalla censura, deve interrompere le pubblicazioni
La caricature provisoire / 2°/3°/4° série
revue littéraire, artistique, judiciaire, fashionable et scénique /
revue satirique des modes, des thèatres, de la musique, des tribunaux et de la littérature
dopo tre anni riprende con una titolazione "provvisoria", poi di 2°, 3° e 4° serie
numerazione consecutiva (1938-1939) poi annuale
circa 273 numeri, dal n. 1 (1 novembre 1838) al n. 53 (31 dicembre 1843)
con ill. di Rogelin [Honoré Daumier], Grandville, Henry Monnier, Alexandre Decamps, Auguste Raffet, Gavarni, Achille Devéria, Auguste Desperret, Eugène Forest, Benjamin Roubaud
tra gli autori degli articoli: Honoré de Balzac
NOTA con l'ultimo numero del 1843 la rivista annuncia di essere stata acquistata dall'editore di Le Charivari e quindi conclude la sua storia confluendo nell'altra testata satiric0 umoristica dal 1844.
LA CARICATURE
1 | 1880 | 1 a 52 |
2 | 1881 | 53 a 104 |
3 | 1882 | 105 a 157 |
4 | 1883 | 158 a 209 |
5 | 1884 | 210 a 261 |
6 | 1885 | 262 a 313 |
7 | 1886 | 314 a 365 |
8 | 1887 | 366 a 418 |
9 | 1888 | 419 a 470 |
10 | 1889 | 471 a 522 |
11 | 1890 | 523 a 574 |
12 | 1891 | 575 a 626 |
13 | 1892 | 627 a 679 |
14 | 1893 | 680 a 731 |
15 | 1894 | 732 a 783 |
16 | 1895 | 784 a 835 |
17 | 1896 | 836 a 887 |
18 | 1897 | 888 a 939 |
19 | 1898 | 940 a 992 |
20 | 1899 | 993 a 1.044 |
21 | 1900 | 1.045 a 1.096 |
22 | 1901 | 1.097 a 1.148 |
23 | 1902 | 1.149 a 1.200 |
24 | 1903 | 1.201 a 1.252 |
25 | 1904 | 1.253 a 1.304 |
journal hebdomadaire
La Librairie Illustrée, Paris (Francia)
red. capo / dir.: Albert Robida (1880-1891); E. Kolb
settimanale giornale cm 27x37,5 8 pp 4+1 autocop c. 40
1.304 numeri, dal n. 1°/1 (gennaio 1880) al n. 25°/1.304 (24 dicembre 1904)
|