Achille Beltrame![]() Per oltre quarant'anni firmerà quelle immagini, contribuendo in grandissima parte al successo della testata. Sporadicamente illustra anche testi per La Lettura, testata mensile del Corriere della sera. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, uno dei primi bombardamenti colpisce proprio il suo studio, devastandolo e distruggendo gran parte del prezioso archivio. L'età (settant'anni) e quest'ultimo evento gli fanno sentire fortemente la stanchezza, e nel 1940 indica soprattutto in un giovane autore, Walter Molino, chi potrà subentrare nel suo difficile compito. Muore a Milano (Italia) il 19 febbraio 1945. La sua scomparsa, avvenuta negli ultimi momenti della guerra, passa quasi inosservata: la Domenica del Corriere, ridotta a otto pagine, nel n. 8 del 25 febbraio gli dedica un'intera pagina con una grande fotografia, riconoscente a chi l'aveva accompagnata per 47 anni contribuendo in modo determinante al suo successo.
a sinistra: Achille Beltrame nella foto del n. 8 della Domenica del Corriere del 1945. | ||
|