Olindo GUERRINI (Lorenzo Stecchetti, Mercutio, Argia Sbolenfi, Bepi, Marco Balossardi) |
1845-1916 |
Olindo Guerrini - Lorenzo Stecchetti
Nasce a Forlì (Italia) il 14 ottobre 1845, ma da famiglia del paese di Sant'Alberto (Ravenna), che considererà sempre il suo vero paese natale.
Si laurea in giurisprudenza a Bologna, ma non farà mai l'avvocato. Letterato e poeta, seguace del Carducci, si esprime in una forma di verismo poetico brillante e arguto, sia in lingua sia in dialetto (romagnolo e veneziano), con spunti satirici di grande intelligenza.
Si sposa con Maria e ha due figli, Lina e Guido.
Personalità eclettica, pubblica sotto lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti o altri meno noti ( Argia Sbolenfi, Mercutio, Bepi). Collabora con giornali e riviste in quantità, e pubblica libri e opuscoli. Critico letterario, viaggiatore, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant'Alberto (dove promuove la costituzione di una biblioteca pubblica), assessore a Ravenna (1873-74), infine bibliotecario presso l'Università di Bologna.
Nel 1874 si sposa con Maria Nigrisoli.
Nel 1877, poco più che trentenne, pubblica nella Collezione elzeviriana della casa editrice Zanichelli (Bologna) il volumetto intitolato "Postuma - canzoniere di Lorenzo Stecchetti (Mercutio) edito a cura degli amici", con un'introduzione firmata "Dott. Olindo Guerrini", in data 6 febbraio 1877, dove parla di Lorenzo Stecchetti morto di tisi a trent'anni: uno scherzo divertito e divertente per presentare una raccolta di 85 poesie di vario argomento, che vedranno decine di ristampe e riedizioni.
Nel 1878 con il suo vero nome Olindo Guerrini scrive "La vita e le opere di Giulio Cesare Croce", un'opera di oltre 600 pagine dedicata allo zio Giuseppe Guerrini, pubblicata nel 1879 da Zanichelli.
Nel 1881 con l'amico Corrado Ricci coglie l'occasione di una forte polemica tra Giosuè Carducci e Mario Rapisardi, ampiamente riportata dalla stampa, a conclusione della quale il secondo aveva affermato: "Ai detrattori del Lucifero risposi col Lucrezio, ai detrattori del Lucrezio risponderò con la serena concezione del Giobbe". Insieme scrivono quindi il "Giobbe", esilarante poema satirico, variando lo stile e colpendo a destra e manca, prendendo in giro anche se stessi! Il libro, edito da Treves, esce nel 1882 firmato "serena concezione di Marco Balossardi" e crea un mirabile scompiglio nella ridda di ipotesi sull'autore; ovviamente il risultato commerciale è più che soddisfacente. Soltanto nel 1919, tre anni dopo la scomparsa di Guerrini, una nuova edizione pubblicata da Formìggini riporterà i nomi dei due autori, mentre l'introduzione di Ricci farà luce su quali parti sono state scritte da ciascuno dei due spiritosi poeti e le note di Luigi Lodi chiariranno tutte le chiavi di lettura dello storico scherzo.
Dal 1882 collabora anche assiduamente con La cronaca bizantina, importante testata del Sommaruga, insieme a Giosuè Carducci. Nel 1883, quando pubblica presso "il più sperticato editore italiano", il romano Angelo Sommaruga, la sua "Biblioteca per ridere", scrive una brillante introduzione in polemica con il "Regolamento organico delle biblioteche governative del regno", firmandosi "Olindo Guerrini, assistente di 2a classe e ff [facente funzioni] di Bibliotecario".
Nel 1903 pubblica ancora con Zanichelli un'ampia raccolta delle sue rime, e nel "saluto" introduttivo scrive: "... ora, giunto ormai dove dovrò fermarmi, guardo serenamente la via percorsa e saluto i giovani che mi seguono nel tempo e mi sorpassano nell'arte. Giovani a voi! Non sdegnate di raccogliere questa bandiera ch'io credetti di verità nello scrivere, di libertà e di giustizia nel vivere...".
In una dedica autografa al suo libro "Brani di vita" nel novembre 1907 scrive:
Fior del saluto / Volevo fare il ben, non ho potuto; / Potevo fare il mal, non ho voluto.
Comunque, sotto pseudonimo, continua a scrivere dal 1903 le umoristiche "Ciacole de Bepi", attribuite a Pio X e scritte in dialetto veneto, sul Travaso delle idee, e il loro successo induce la direzione del giornale a raccoglierne un buon numero in volumetto nel 1908, con copertina di Nasica, "in Roma a cura e spese del Travaso delle idee".
Liberando l'ultima sua opera, il corposo volume "L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa, raccolta da Olindo Guerrini" (A.F. Formìggini Editore, Roma, 1916), scrive nell'ultima pagina: "FINE. Ed ecco siamo al fine. Molti rideranno, ma se il libro può esser utile qualche volta a qualcheduno, sarò contentissimo. Venuta l'ora, dico fine anche a me e buona fortuna a cki legge. Addio! - Bologna, 5 ottobre 1916. Olindo Guerrini - che compì gli anni ieri entrando nel settantaduesimo".
Muore a Bologna (Italia) il 21 ottobre 1916.
La fotografia, con data e firma autografe di Stecchetti sono parte della documentazione conservata dal Museo Franco Fossati (Archivio Metropolis).
Oggi una biblioteca in suo nome
A Sant'Alberto (Ravenna, Italia) la casa dove ha vissuto è stata trasformata nella Biblioteca "Olindo Guerrini", dopo essere stata donata al Comune di Ravenna da Guido Guerrini, figlio del poeta, destinandola a centro di cultura. Casa Guerrini, disposta su due piani, è stata restaurata e le stanze sono adibite a biblioteca, sala riunioni e le rimanenti sono a disposizione di iniziative ed attività; essa è infatti un centro culturale attivo ed ospita conferenze, mostre, corsi, laboratori, eccetera. L'indirizzo è: Biblioteca Olindo Guerrini, via O. Guerrini 60, 40120 S. Alberto (RA), telefono 0544 529 805, e-mail: guerrini@sbn.provincia.ra.it
Bibliografia
- Lorenzo Stecchetti (Mercutio). "Postuma - canzoniere edito a cura degli amici" con introduzione firmata "Dott. Olindo Guerrini"
Nicola Zanichelli, Collezione elzeviriana, Bologna, 1877 (prima edizione).
Zanichelli, Bologna, 1954; 40° edizione, con fotografia in tarda età incollata al frontespizio.
- Lorenzo Stecchetti. "Nova polemica - versi di Lorenzo Stecchetti. Pro domo sua"
Nicola Zanichelli, Bologna, 1878, prima edizione.
Nicola Zanichelli, Bologna, 1909; pp XVI-224 brossura; 16° edizione, con prologo dell'editore (sul diritto d'autore) e foto dell'autore (a fronte del frontespizio).
Casa Editrice Bietti, "Poeti e prosatori", Milano, 1926.
- Olindo Guerrini e Corrado Ricci. "Studi e polemiche dantesche", Bologna 1880.
- [Olindo Guerrini e Corrado Ricci] Marco Balossardi. "Giobbe"
Treves, Milano, 1882.
"I classici del ridere" n.35, A.F. Formiggini Editore, Roma, 1919. Riedizione con prefazione di Corrado Ricci e commenti di Luigi Lodi; caricature di A. Majani, 240 pagine ill. L.5,50
idem, seconda edizione, 1929.
- Olindo Guerrini. "Bibliografia per ridere"
Casa Editrice A. Sommaruga e C., Roma, 1883; 6° migliaio
Da uomo colto e bibliotecario esperto, si diverte a comporre un finto libro bibliografico giocando sulle omonimie e sulle conseguenti pesanti cantonate che i bibliofili possono prendere se peccano di superficialità e disattenzione.
- Lorenzo Stecchetti. "Il Trentanovelle"
Casa Editrice A. Sommaruga e C., Roma, ????
- Olindo Guerrini. "Brandelli"
4 volumi, Casa Editrice A. Sommaruga e C., Roma:
vol. 1, "Serie I", IV migliaio, 1883 (con "Il primo passo", "Santo Natale", "Neve", "Biblioteche", "Delle biblioteche", "Per una guida", "Monte Coronaro", "Proprietà letteraria", "La proprietà letteraria", Il Monte Santo di Dio","Le poesie di Angelo Viviani", "L'ultimo amore", Le Memorie del principe di Metternich", "Metternich", "La principessa di Metternich", "In sacris", "Nebbia in montagna", "Nel bosco", "In Lapponia")
vol. 2, "Serie II", II migliaio, 1883 (con "L'imitazione e Giacomo Leopardi", "Di nuovo", "Gli ultimi anni di G. Leopardi", "Polemiche intorno al Leopardi", "Maria Malibran", "La leggenda d'Attila in Italia", "Ser Lapo Mazzei", Di un libro vecchio", "Iscrizioni", "Parole", "Guardia Nazionale", "Filosofia", "Divorzio", "Lazzaretti", "Piccole cause", "Ottobre", "Miracoli", "Il ritorno", "Finta battaglia", "Il primo amore")
vol. 3, "Serie III", IV migliaio, 1883 (con "Castel Debole", "Il quarto sacramento", "Giosuè Carducci", "Giuseppe Regaldi", "Giovanni Ruffini", "Tommaso Carlyle", "Giovanni Arrivabene", "Di Silvio Pellico", "Silvio Pellico a Roma", "Lettere ad Antonio Panizzi", "Mérimée a Panizzi. I", "Mérimée a Panizzi. II", "Pandolfo "Collenuccio", "Marco Foscarini", "Torquato Tasso", "Il monumento a Rabelais", "Rabelais in Italia", "Un Amleto italiano", "La Cronaca di Dino Compagni", "In Sardegna")
vol. 4, "Serie IV", I migliaio, 1883 (con "Nella lotta", "Il romanzo sperimentale", "Il centenario del Metastasio", "Elzevir", "Nana", "Una biografia sbagliata", "Storia di Venezia nella vita privata", "Di un epistolario", "Le ricordanze del Settembrini", "Nuova corrispondenza di Sainte-Beuve", "La Toscana e l'Oriente", "La morte del Ferruccio", "Les femmes qui tuent et les femmes qui votent", "Gerolamo Pâturot e la borghesia", "Una famiglia aristocratica", "Un libro di Luigi Zini", "Il libro di bordo", "L'evaso", "Lettere di F.D. Guerrazzi", "Uomini e tempi", "Di un giornale annuo", "Noterelle d'uno dei Mille", "Filosofia")
- "Le rime di Lorenzo Stecchetti"
Ditta Nicola Zanichelli, Bologna, 1903; pagine XX-640, con 2 ritratti (1877 e 1902) e il fac simile di un sonetto alla figlia morta ("Lavorando a questo volume", firmato Olindo Guerrini, feb. 1903), con le raccolte "Postuma", "Polemica", "Adiecta".
- Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti). "Brani di vita"
Nicola Zanichelli, Bologna, 1908 (finito di stampare il 30 novembre 1907).
Libro primo "Ricordi" (con "Il primo passo", "Il primo amore", "L'ultimo amore", "Santo Natale", "neve", "Biblioteche", "Delle biblioteche", "Per una guida", "Monte Coronaro", "La Verna", "In sacris", "Nebbia in montagna", "Nel bosco", "Proprietà letteraria", "La proprietà letteraria", "Il Monte Santo di Dio", "Le poesie di Angelo Viviani", "Il ritorno(all'esposizione)", "Ottobre", "Guardia nazionale", "Filosofia", "Divorzio", "Miracoli", "Finta battaglia", "Castel Debole", "Il quarto sacramento", "In vacanza", "Sul Moncenisio", "Un dilemma", "Da capo", "Un'ora di pessimismo", "Natale", "Il Natale nella lirica", "Per Comacchio", "Sulle scene", "In sogno", "Come baciai il piede a Pio IX", "In memoria di Emilio Zola", "La Fossalta", Aurelio Saffi", "Il centenario del Liceo Rossini in Bologna", "Le staffette", "In sella [alla bicicletta]", "A Loreto", "Un bacio di Garibaldi", "Suum cuique tribuere").
Libro secondo "Polemiche" (con "Per un sonetto" [difesa per "Parla il pastore", accusato e condannato per ingiurie al vescovo], "Un sonetto in Corte d'appello" [con le strofe pubblicate dal Lamone firmate Argia Sbolenfi, il 25 settembre 1898; con "La parte civile", "Il pubblico ministero", "Le difese", "Le repliche della parte civile", "La sentenza", "Epilogo"], "Magistratura", "La verità ha camminato", "L'imitazione e Giacomo Leopardi", "Di nuovo [Leopardi", "Gli ultimi anni di G. Leopardi", "Polemiche intorno al Leopardi", "Matti e mattoidi", "Di nuovo i matti" [polemica con Cesare Lombroso], "Di ser Pietro Giardini", "Ad un gornale", "Commiato".
- "Le ciàcole de Bepi", scherzosamente attribuito a Bepi (intendendo Giuseppe Sarto, eletto papa Pio X nel 1903) ma di Olindo Guerrini (che non compare). Copertina e numerose illustrazioni di Nasica. Raccoglie numerose "Ciàcole de Bepi", rime esilaranti in vernacolo veneto (essendo il papa di origine trevigiana) pubblicate dal 1903 sul giornale. Volume di 206 pagine più copertina, in nero con fregi e capilettera in rosso, a cura del Travaso delle idee, 1908.
- "Lorenzo Stecchetti - Mercutio, Sbolenfi, Bepi - con Ricordi autobiografici", pagine critiche ed aneddotiche di A. Albertazzi, A. Bacchi della Lega, G. Bersani, G. Lipparini, A. Majani [Nasica], G. Padovani, A. Pezzoli, L. Rava, C. Ricci, A. Sorbelli, A. Testni, O. Trebbi, R. Viti, prefazione di Ferdinando Martini, con illustrazioni (disegni, fotografie, caricature ecc.); copertina ill. da S. Majani [Nasica]. Volume pagine I-XVI 1-204, Nicola Zanichelli, Bologna, [1917].
- Olindo Guerrini (raccolta da). "L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa". Volume XVI-336 pagine + cop 2c. A.F. Formìggini Editore, Roma, 1918.
- Nel sito di Sant'Alberto (Ravenna, Italia): www.santalbertoweb.it/luoghi_storia/guerrini/
- Sito dell'Associazione Amici di Olindo Guerrini: amicidiolindoguerrini.it
- Luigi Maria Reale. Burle e pedalate stecchettiane del bibliotecario Olindo Guerrini. La Repubblica Letteraria Italiana (rivista on line), 5 gennaio 2001, www.repubblicaletteraria.net/OlindoGuerrini.htm
- Paolo E. Giudici. "Stecchetti". "La Rinascenza del Libro" n.11, Casa Editrice Italiana, Firenze 1910.
- Virgilio Brocchi. "Le beffe di Olindo" (romanzate da Virgilio Brocchi). "I romanzi del piacere di raccontare", A. Mondadori Editore, Milano, 1° edizione, giugno 1942.
- Un importante fondo di manoscritti di Olindo Guerrini è conservato dalla Biblioteca di Storia contemporanea Alfredo Oriani di Ravenna (Italia), gestita dalla Fondazione Casa di Oriani: http://www.fondazionecasadioriani.it
|