Vittorio Augusto VECCHI (Jack la Bolina) |
1842-1932 |
Jack la Bolina
Nasce a Marsiglia (Francia) nel 1842. A cinque anni viene riportato in Italia dal padre, esule in Francia, che vuole contribuire ai moti rivoluzionari italiani. Studia in Italia, diventa ufficiale di marina e partecipa cadetto alla battaglia di Lissa (1866), che descriverà nei due libri "Memorie di un luogotenente di vascello" (1897) e "Al servizio del mare italiano" (1928).
Nel 1879, lasciato il servizio, è tra i fondatori dello Yacht Club italiano e nel 1897 contribuisce a fondare la Lega navale italiana.
Scrittore e giornalista di cose marinare, è un divulgatore della passione e della tecnica della vita sul mare. Scrive numerosi libri e collabora a testate giornalistiche importanti come Il Fanfulla.
Collabora inoltre con le prime importanti riviste per l'infanzia, Il giornale per i bambini di Ferdinando Martini e Il giornalino della domenica di Vamba.
Muore serenamente, novantenne, a Forte dei Marmi (Lucca, Italia) nel 1932.
Bibliografia |
1876 | Bozzetti di mare |
"Biblioteca della Gazzetta d'Italia" serie 2 vol. 23, Firenze, 1876 | |
1877 | Il primo libro di lettura del marinaio italiano |
Gazzetta d'Italia, Firenze, 1877 | |
1878 | Bozzetti di mare (2° ed.) + Il taccuino di Giorgio Biondi (1° ed.) |
vol. unico, Tip. del R. Istituto de' sordo-muti, Genova, 1878 | |
1879 | Leggende di mare |
Zanichelli, Bologna, 1879 | |
2° ed., idem, 1883 | |
1880 | Saggi storico-marinareschi |
Sordomuti, Genova, 1880 | |
1882 | La vita e le gesta di Giuseppe Garibaldi |
Zanichelli, Bologna, 1882 | |
1883 | Nuove leggende di mare (preboggion) |
3° ed., Zanichelli, Bologna, 1883 | |
1883 | A Lepanto |
Giusti, Livorno, 1883 | |
1888 | La riforma dell'armata |
Bocca, Torino, 1888 | |
1888 | Le fortune dell'indipendenza italica |
Paravia, Torino, 1888 | |
1889 | Nozioni di fisica e storia naturale |
Paggi, Firenze, 1889 | |
1890 | Ironie blande |
Sordomuti, Genova, 1890 | |
1890 | Le donne di Garibaldi |
Ademollo, Firenze, 1890 | |
1890 | Stanley in Africa |
Paravia, Torino, 1890 | |
1892 | Racconti di mare e di guerra |
Bemporad, Firenze, 1892 | |
1892 | Fiabe e fantasie |
Bemporad, Firenze, 1892 | |
1892 | Storia generale della marina militare |
Tip. Coop., Firenze, 3 volumi, 1892 | |
1893 | Il pericolo è dal mare |
Bocca, Firenze, 1893 | |
1894 | La marina mercantile |
Vallardi, Milano, 1894 | |
1895 | L'educazione geniale del corpo |
Dante Alighieri, Roma, 1895 | |
1895 | Paesi e costumi |
Paravia, Torino, 1895 | |
1896 | Caccie su terra e su mare |
Paravia, Torino, 1896 | |
1897 | Memorie di un luogotenente di vascello |
Voghera, Roma, 1897 | |
1897 | Ricordi di fanciullezza |
Brigola, Milano, 1897 | |
1898 | Al lago degli elefanti |
Paravia, Torino, 1898 | |
1898 | Bozzetti di vita di bordo |
Bemporad, Firenze, 1898 | |
Paravia, Torino, 1932 | |
1898 | Passeggiando |
Sordomuti, Genova, 1898 | |
1898 | In viaggio lungo le coste d'Italia |
Sordomuti, Genova, 1898 | |
1899 | L'Italia marinara e il lido della Patria |
Istituto d'arti grafiche, Bergamo, 1899 | |
1900 | Giovani eroi del mare |
Paravia, Torino, 1900 | |
1901 | Il telegrafo tragico |
Carabba, Lanciano, 1901 | |
1902 | La navigazione fluviale |
Soc. Coop. Tip., Padova, 1902 | |
1902 | La storia di una celebre scommessa |
Carabba, Lanciano, 1902 | |
1903 | L'esportazione marittima della Toscana |
Carnesecchi, Firenze, 1903 | |
1903 | Sotto il mare della Patria |
Calzone e Villa, Roma, 1903 | |
Paravia, Torino, 1929 | |
1905 | La conservazione dei prodotti del mare e l'insegnamento della pesca |
Lapi, Città di Castello, 1905 | |
1905 | Venezia e la navigazione fluviale |
Garzia, Venezia, 1905 | |
1906 | I ministeri militari e le industrie private loro connesse |
Voghera, Roma, 1906 | |
1910 | Il mare d'Italia |
Zanichelli, Bologna, 1910 | |
1911 | Memorie marinaresche |
Rivista di Roma, Roma, 1911 | |
1911 | Il dissidio italo-argentino |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1911 | |
1912 | In grembo al mare |
Zanichelli, Bologna, 1912 | |
1912 | Italia figlia del mare |
Voghera, Roma, 1912 | |
1912 | La marina commerciale austriaca |
Nuova Antologia, Roma, 1912 | |
1912 | Un precursore degli Italiani a Tripoli |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1912 | |
1912 | Un viaggio di propaganda peschereccia in Sicilia |
Nuova Antologia, Roma, 1912 | |
1913 | Il libro dei prodigi |
Istituto editoriale italiano, Milano, 1913 | |
1913 | La commemorazione di p. Alb. Guglielmotti |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1913 | |
1913 | Livorno |
Lumachi, Firenze, 1913 | |
1913 | Un eroe italo-argentino |
Voghera, Roma, 1913 | |
1914 | La guerra sul mare |
Beltrami, Firenze, 1914 | |
1914 | L'arcipelago toscano |
Istituto d'arti grafiche, Bergamo, 1914 | |
1914 | Le case di asilo degli emigranti |
Nuova Antologia, Roma, 1914 | |
1915 | La marina dell'ordine monastico di San Benedetto |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1915 | |
1915 | La virtù bellica abruzzese nel 1798-99 |
Voghera, Roma, 1915 | |
1915 | Le memorie di un celebre ammiraglio inglese |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1915 | |
1916 | Il Reno ed il Po |
Nuova Antologia, Roma, 1916 | |
1917 | Come si diventa marinaro italiano |
Tip. coop. sociale, Roma, 1917 | |
1917 | Omaggio alla memoria di Salvatore Raineri |
Rassegna Nazionale, Firenze, 1917 | |
1917 | Ricordo del varo del sommergibile Barbarigo |
La marina mercantile italiana, Genova, 1917 | |
1918 | Considerazioni sui porti di commercio dopo la guerra |
Off. pol. italiana, Roma, 1918 | |
1920 | Cronachette del Risorgimento italiano |
Le Monnier, Firenze, 1920 | |
1922 | Esempi di virtù navale italiana |
Paravia, Torino, 1922 | |
1923 | Storia del mare |
Paravia, Torino, 1923 | |
1924 | Tre garibaldini (Nievo, Pilo, Bertani) |
Libro del popolo, Milano, 1924 | |
1928 | Al servizio del mare italiano | Paravia, Torino, 1928 | |
1929 | Il romanzo di un negriero |
Paravia, Torino, 1929 | |
2° ed., "Racconti d'avventure" Paravia, 1946 | |
1932 | L'uomo sulla nave attraverso i secoli |
Paravia, Torino, 1932 | |
- Jack La Bolina. "Il romanzo di un negriero", collana "Racconti d'avventure", G.B. Paravia & C., 2° edizione, Torino, 1946, esemplare 1253. Illustrazioni di Carlo Biscaretti di Ruffia. Introduzione di Giovanni Bitelli.
|