Alexandre Dumas (figlio)![]() Nel 1847 pubblica la raccolta di poesie "Peccati di gioventù", ma il successo arriva con il primo romanzo, nel 1848, "La signora delle camelie", che sarà rappresentato come commedia qualche anno dopo, nel 1852, e sarà l'inizio di una lunga carriera di scrittore di teatro. Si susseguono dunque "Le demi-monde" (1855, "La società equivoca"), "La questione del denaro" (1857), "Il figlio naturale" (1858), "Un padre prodigo" (1859), "L'amico delle donne" (1864), "La moglie di Claudio" (1873), "La straniera" (1876), "Francillon" (1887), commedie anche su temi impegnativi, accompagnate da note introduttive e commenti. Muore a Marly-le-Roi (Parigi, Francia) nel 1895. |