Franco Bianchi![]() Dopo la scomparsa di Silvio Spaventa Filippi assume la direzione del Corriere dei piccoli per tredici anni, dal 1931 al 1944. Dirige anche il Guerin Meschino nel 1935-1936. Lasciata la conduzione del "corrierino", dal 1952 al 1966 cura comunque la "Palestra dei lettori" del giornalino, scegliendo e talvolta commentando le centinaia di barzellette inviate settimanalmente dai lettori, celandosi dietro lo pseudonmo di Quattrocchi. Nel 1953 scrive i testi in rima baciata di Alibella, bimbetta alata protagonista di delicate pagine autoconclusive disegnate dalla giovanissima Grazia Nidasio, naturalmente sempre per il Corriere dei piccoli, e il grazioso personaggio continuerà le sue avventure surreali fino alla fine del 1962. Il giornalista muore nel settembre 1966, ricordato sulle pagine del "suo" giornale nel numero 40 del 2 ottobre.
|