Alberto FremuraNasce a Livorno (Italia) nel 1936. Si laurea in Economia all'Università di Pisa. Pittore e disegnatore molto apprezzato, collabora soprattutto con testate satiriche o di giornalismo politico, tra cui Il travaso (dove esordisce nel 1957) e il Borghese, e quotidiani come La Nazione e Il resto del Carlino (e, per tre anni, con Il giornale di Indro Montanelli).![]() Tra i libri illustrati, va ricordato "Le veglie di Neri" di Renato Fucini (Pacini, Pisa, 1984). Pubblicato prevalentemente da testate di destra, è tra i pochi autori che godono comunque di rispetto e stima anche a sinistra, sia per il livello artistico eccezionale sia perché espressione di satira genuina. Viene così pubblicato anche da testate come la britannica Punch, la statunitense New Yorker, l'italiana Linus. Riceve importanti riconoscimenti, dalla Palma d'oro del Salone internazionale dell'umorismo di Bordighera (1962) al Premio satira politica (Forte dei Marmi, 1989) e al Premio Giorgio Cavallo (terza edizione, Moncalieri 2001).
|