Stefano Disegni
Nasce a Roma (Italia) il 24 luglio 1953. Umorista, disegnatore, musicista (armonicista blues), esordisce pubblicando nell'inserto "Satyricon" del quotidiano la Repubblica.
Collabora per molti anni, fino al 1997, con l'umorista Massimo Caviglia per produrre soprattutto pagine umoristiche e fumetti firmati Disegni & Caviglia: insieme vincono il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi nel 1992, l'anno in cui producono anche "Razzi amari" (ed. Franco Cosimo Panini, Modena), un fumetto multimediale con allegata l'audiocassetta per seguire la visione dello stampato.
Collabora poi con il settimanale satirico Cuore e ne è anche direttore nel 1998.
Ritorna a vincere un premio a Forte dei Marmi nel 2005.
Collabora anche con la rivista di cinema Ciak, con il settimanale Guerin Sportivo e con la rivista Linus.
Sul magazine settimanale Sette, allegato al quotidiano Corriere della Sera, tutte le settimane pubblica la rubrica "Telescherno".
Viene spesso invitato nei talk show quando si parla di satira, ma nel 2007 esordisce in tivù come attore: interpreta il Dottor ASL (chiaramente parodia della serie televisiva "Dr. House") all'interno del programma "Tintoria" di Raitre, di cui è anche autore, e vince così nuovamente un premio a Forte dei Marmi nel 2008.
Dal 2009 collabora con il quotidiano Il fatto quotidiano con articoli, vignette e strisce, culminando nella rubrica satirica a fumetti "Fatti & misfatti".