SPRAYLIZ Italia 1992 / avventura, giovani / ts e ds: Luca Enoch

Sprayliz

Elizabeth, o più semplicemente Liz, è una giovane e atletica studentessa liceale, 16-17 anni, bisessuale, contestatrice e graffitara dalla doppia vita. Di giorno studia a scuola (se non si addormenta sul banco) e di notte esprime la sua anima polemica e ribelle in colorati affreschi sui muri della città, veri murales di festosa denuncia contro la società grigia e bigotta che la soffoca, realizzati con buona arte e senso grafico. Naturalmente firma le sue opere con uno pseudonimo: Sprayliz.
Le dà la caccia il poliziotto cattivo Kinnock, su mandato del sindaco Brown, che vuole ripulire la città da gente come i graffitari. Dalla parte della giovane ci sono l'amica (in tutti i sensi) e compagna di studi Kate e tutti i frequentatori del centro sociale. Gli altri personaggi della serie sono gay, hacker, giovani artisti e graffitari (tra i quali Kaifa, uno dei migliori muralisti underground, militante del centro sociale pirata Macondo), naziskin, poliziotti buoni (Abe, innamorato di Liz), musicisti, preti, insomma tutta la fauna diurna e notturna di una metropoli.
Il mondo ideato dall'autore Luca Enoch è strutturato per stereotipi (soprattutto nella dicotomia pubblica amministrazione e burocrazia da una parte, giovani e libertà dall'altra), ma la semplificazione aiuta a descrivere certe dinamiche sociali metropolitane, e fa emergere comportamenti giovanili diffusi ma inespressi e sotterranei.
Pubblicata a colori sulle pagine dell'Intrepido (1992-1993), poi in tascabili in bianco e nero della Star Comics (1994-1995), con rare altre sporadiche apparizioni, viene poi abbandonata dal suo autore che si dedica al nuovo personaggio di Gea per l'editore Sergio Bonelli.