Il secolo del fumetto di Sergio Brancato
Tunué, 2008

 

Nomination al Premio Franco Fossati 2009

 

Volume accessibile in Fondazione

 

Indice:

Introduzione. Un secolo di fumetto, da lì a qui (Sergio Brancato)
  1. Sul luogo del delitto. Metafore della critica e inattualità del fumetto (Alberto Abruzzese)
    1. Gli studi sul fumetto, fra analisi e chiromanzia
    2. Dentro un balloon di coazioni a ripetere?
    3. Il potere salvifico del fumetto
    4. Trovare la sostanza piu clamorosa dei fumetti
    5. La confisca del giocattolo e la critica incolta
    6. Studiare, per piacere
    7. La costituzione carnale del fumetto
    8. Lo sciamanico fluire del fumetto fra le nuove reti
  2. Uno sguardo disincantato, ma non spento. Dei formati comunicativi (Gino Frezza)
    1. Il fumetto e l'acuta intelligenza del presente
    2. La scena del divertimento familiare, sovranazionale e figlia del tempo
    3. L'altrove mito-narrativo
    4. L'immaginario ibridato del fumetto del dopoguerra
    5. Sesso esploso, malinconia del presente storico e avventura bonelliana
    6. La stagione delle riviste e la nuova immaginazione del desiderio
    7. I mille, metaforici altrove del fumetto
    8. La macchina del mito. E del sogno
  3. Il filo del racconto. Fumetto italiano e trasformazione delle culture seriali (Sergio Brancato)
    1. I comics tra immagine e scrittura
    2. Origini della serialità a fumetti
    3. Origini e strategie della serialità in Italia
    4. Un più moderno narrare: la serialità multimediale
  4. Il fumetto extrapopular. Due estetiche a confronto nella grande stagione delle riviste (Daniele Barbieri)
    1. Estetica dell'identificazione ed estetica della contrapposizione
    2. Popular ed extrapopular
    3. Le riviste a fumetti extrapopular
    4. L'extrapopular degli anni Settanta e Ottanta
  5. Il fumetto a scuola: paradossi e opportunità. Musealizzazione culturale e discontinuità delle strategie istituzionali (Marco Pellitteri)
    1. Il paradosso di Bonelli
    2. Scuola e musealizzazione del fumetto Con quattro corollari
      – La graduale deriva della scuola
      – La musealizzazione del fumetto
      – Quattro corollari. Catacresi, pratica, diffusione, continuità fra scuola e mondo esterno
    3. Come viene presentato il fumetto a scuola
      – Cosa pensano gli adolescenti dei fumetti
      – Cosa sanno i diciottenni di oggi del fumetto
      – Cosa proporre agli studenti dell'ultimo anno
      – L'equivoco persistente
  6. La storiografia del fumetto in Italia. Tradizioni e strategie culturali(Fabio Gadducci, Matteo Stefanelli)
    1. Lo specchio pedagogico e la stampa per ragazzi
    2. L'alba della storiografia e il problema della collocazione
    3. L'invenzione della tradizione. L'"età dell'oro" tra nostalgia e americanismo
    4. L'apertura al "visivo" e la storiografia dilemmatica
    5. Canone italiano: il Novecento e il pendolo tra "scuole" e "supporti"
    6. Centenario alla deriva. Vecchia e nuova storiografia a confronto
  7. Uccide il padre e si scopre umano. Il viaggio dell'eroe nel fumetto italiano (Luca Raffaelli)
    1. La fine del viaggio
    2. Il padre a fumetti
    3. L'eroe oltre la figura paterna...
    4. ... E di nuovo alla (vana) ricerca del padre
  8. Aquila della Notte forever. La tenacia dell'immaginario western classico nella gestione del cambiamento (Adolfo Fattori)
    1. Evidenze
    2. Tex è un fumetto western
    3. Tex è un prodotto seriale
    4. Tex è un eroe "senza macchia e senza paura"
    5. Tex è il "reincanto del mondo"
  9. De Julia. Autorialità e serialità in un graphic novel popolare (Stefano Cristante)
    1. Julia Kendall, criminologa
    2. Definizione del personaggio e forza del contesto
    3. Tutti i volti noti (l’Intrepido riesumato)
    4. Julia come graphic novel
  10. Dino Battaglia, graphic storyteller. Fumetto e letteratura nella biblioteca visiva di un grande narratore (Enrico Fornaroli)
    1. Battaglia e la grande letteratura
    2. Le tre vocazioni di Battaglia
Riferimenti bibliografici
Note sugli autori

...