Volume accessibile in Fondazione
Indice:
INTRODUZIONE con nota bibliografica
PARTE PRIMA: LINGUAGGI D'IMMAGINE
- Illustrazione - Il disegno e alcune sue caratteristiche
- Il disegno
- Il colore
- La tecniche
- Autori e recuperi
Nota bibliografica
- Caricatura - La deformazione espressiva
- Fumetti comici
- Fumetti d'azione
- Fumetti espressionisti
- Riflessione conclusiva
Nota bibliografica
- Pittura - La resa della profonditą
- La prospettiva
- Autori e recuperi
Nota bibliografica
- Fotografia - L'inquadratura e il "taglio" temporale
- L'inquadratura e il punto di vista
- L'istantanea
- Autori e recuperi
Nota bibliografica
- Grafica - La costruzione della pagina
- L'equilibrio della pagina
- Il ritmo grafico
- Testi e rumori
- L'evoluzione grafica di "Flash Gordon"
- La grafica di Will Eisner
Nota bibliografica
PARTE SECONDA: LINGUAGGI DI TEMPORALITĄ
- Musica e poesia - La polifonia e la ripetizione modulata
- Polifonie e armomie: interazioni di sequenze
- La ripetizione modulata
Nota bibliografica
- Narrativa - Il racconto
- Narrazioni a parole
- Strutture macronarrative
Nota bibliografica
PARTE TERZA: LINGUAGGI D'IMMAGINE E TEMPORALITĄ
- Teatro - La gestualitą e la parola
- Espressioni emotive e gesti
- I monologhi dei fumetti di supereroi
Nota bibliografica
- Cinema d'animazione - Il movimento
- Movimento
Nota bibliografica
- Cinema - Il montaggio e il tempo
- Dialoghi
- Temporalitą suggerita
- Le inquadrature e la sequenza
- La scena
- Movimenti di macchina e montaggio
- "Flash Gordon"
- "Il mistero della Grande Piramide"
- "Valentina"
- "Sub-mariner"
- "Corto Maltese"
Nota bibliografica
CONCLUSIONI: DAL FUMETTO AL FUMETTO
Bibliografia
Indice delle tavole e delle illustrazioni
Indice degli autori citati
|