APOCALITTICI E INTEGRATI Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa | Umberto Eco |
Bompiani, Milano, I edizione: giugno 1964; IV edizione: 1974
Collana "Portico - critica e saggi" n. 46
prima ed.: volume di 396 pp ill. bn + cop morbida doppia bn L. 1.800
Volumi accessibili in Fondazione:
I edizione (1964), finito di stampare il 24 giugno 1964
IV edizione (1974)
I ed. Tascabili Bompiani n. 27 (1977)
III ed. Tascabili Bompiani n. 27 (1982)
Indice:
[aggiunta nella IV edizione: Nota alla IV edizione (di U. Eco)]
Prefazione
ALTO, MEDIO, BASSO
Cultura di massa e "livelli" di cultura
1. La cultura di massa sotto accusa
2. Cahier de doléances
3. Una problematica mal posta
4. Critica dei tre livelli
5. Una possibile conclusione
La struttura del cattivo gusto
1. Stilistica del Kitsch
2. Kitsch e cultura di massa
3. Il Midcult
4. Struttura del messaggio poetico
5. Ricupero del messaggio poetico
6. Il Kitsch come "boldinismo"
7. Il gattopardo della Malesia
8. Conclusione
La lettura di "Steve Canyon"
1. Analisi del messaggio
2. Il linguaggio del fumetto
3. Questioni derivate
4. Hume e l'Indiano: introduzione alla ricerca empirica
5. Il compito della critica e della storiografia
I PERSONAGGI
L'uso pratico del personaggio
1. Il problema estetico del "tipo"
2. Ragioni delle poetiche della tipicità
3. Precisazioni estetiche sul tipico
4. Fisionomia del personaggio tipico
5. Tipo, simbolo, "luogo"
6. L'uso scientifico della tipicità
7. Tipo e "topos"
8. Ricorso al topico e sensibilità decadente
9. Conclusioni
Il mito di Superman
1. Simboli e cultura di massa
2. Il mito di Superman
3. La struttura del mito e la civiltà del romanzo
4. L'intreccio e il consumo del personaggio
5. Consumo e temporalità
6. Un intreccio senza consumo
7. Superman come modello di eterodirezione
8. Difesa dello schema iterativo
9. Lo schema iterativo come messaggio ridondante
10. Coscienza civile e coscienza politica
11. Conclusioni
Il mondo di Charlie Brown
I SUONI E LE IMMAGINI
La canzone di consumo
1. La canzone "diversa"
2. Una proposta di ricerca
3. Un mito generazionale
La musica e la macchina
1. La musica riprodotta
2. La produzione meccanica di musica di consumo
3. La produzione meccanica di musica colta
La musica, la radio e la televisione
1. I mezzi audiovisivi come strumento di informazione musicale
2. I mezzi audiovisivi come fatto estetico
Appunti sulla televisione
1. Ripresa diretta e influenza sul film
2. Comunicazione ed espressione
3. Il rapporto col pubblico
4. La TV come "servizio"
5. Le ricerche sperimentali
6. Vigilanza e partecipazione
7. Passività e rapporto critico
8. La media dei gusti e la modellazione delle esigenze
9. L'universo dell'iconosfera
10. L'élite senza potere
11. Il rifiuto dell'intellettuale
12. Un cauto dirigismo culturale
13. Cultura di massa o cultura democratica?
14. Conclusioni
APOCALITTICI E INTEGRATI
I nichilisti fiammeggianti
Da Pathmos a Salamanca
Sulla fantascienza
Strategia del desiderio
Il nostro mostro quotidiano
NOTA: La prefazione, "La struttura del cattivo gusto" e "Lettura di Steve Canyon" sono stati scritti appositamente per questo volume [ma "Lettura di Steve Canyon" è stato pubblicato in anteprima in Comunicazioni di massa n.4-5, Università di Roma, marzo-giugno 1964].
Gli altri saggi sono stati ripresi da varie pubblicazioni anche se ciascuno di essi è stato ridimensionato, collegato agli altri, accresciuto o addirittura raddoppiato.
"Cultura di massa e livelli di cultura" è apparso sul numero 5-6 di De Homine dedicato al tema "Arte e società".
"L'uso pratico del personaggio" è stato pubblicato nel 1959 sulla Rivista di estetica;
la prima parte de "Il mito di Superman" negli atti del simposio "Deitizzazione e immagine", Roma, 1962;
"Il mondo di Charlie Brown" costituiva la prefazione al volume "Arriva Charlie Brown!", Milano Libri, 1963;
"La canzone di consumo" costituiva la prefazione al volume di M.L. Straniero, S. Liberovici, E. Jona e G. De Maria "Le canzoni della cattiva coscienza", Milano, Bompiani, 1964;
"La musica e la macchina" è apparso su La Rassegna 4-1963;
"La musica, la radio e la televisione" è stato scritto come voce per l'"Enciclopedia Musicale Ricordi";
"Appunti sulla televisione" riunisce una serie di note apparse tra il 1961 e il 1963 sulle riviste Pirelli e Sipra;
gli articoli contenuti nella sezione che riproduce il titolo del volume erano apparsi tra il 1962 e il 1963 su Il Giorno e il Corriere della Sera.
|