Museo del fumetto e della comunicazione – fondazione@francofossati.eu


Antonio GUTIERREZ 1920
Nasce a San Luis Potosí (Messico) il 4 febbraio 1920. A quindici anni, solo e senza denaro, raggiunge la capitale e si reca allo studio Artistas Unidos di Ramón Valdiosera. Si guadagna di che vivere e diventa fumettista abile ed efficace, collaborando con La Prensa e gli editori dell'epoca, Herrerías ed Editorial Juventud. La sua prima storia è Kombo per la rivista Macaco. Collabora con José Cardenas per Rutas de emoción, poi El Capitán Wings, Tarzán, El Cosaco, El Caballero Azul. Successivamente lavora per Pepín e crea il suo famoso personaggio Don Proverbio. I suoi sceneggiatori sono Carlos del Paso prima, e poi Yolanda Vargas Dulché. L'affiatamento con quest'ultima è eccellente, e i due autori diventano popolari per le molte storie a mezza tinta create per Lágrimas, risas y amor. La qualità del suo lavoro gli varrà nel 1971 il prestigioso Tlacuilo d'oro del Circulo de Tlacuilos de México.

 

  • AA VV [Fondazione Franco Fossati]. "Historietas", volume Mazzotta, Milano, 1997.

 © 2003/2007 Associazione Franco Fossati, © 2007-2025 Fondazione Franco Fossati