Cielo

rivista settimanale, poi quindicinale, di divulgazione aeronautica, dopo 31 numeri si fonde con Ali nuove

 

vedi anche Oltre il cielo (1957-1975)

 

CIELO

1953
112 setMacchina per l'addestramento
all'autopropulsione
nello spazio privo di gravità
219 setPionieri sulla Luna
326 setPartenza della prima astronave
43 ottRifornimento di un missile astrale
510 ottDopo l'atomica squadre di specialisti
a caccia di radiazioni
617 ottI futuri aeroporti disporrano di cabine
munite di dispositivi elettronici ...
724 ottI tremendi effetti della guerra biologica
831 ottTre scimmie due mesi intorno al globo
915 novDischi volanti nel Canadà
101 dicIl primo volo nel mondo:
17 dicembre 1903
1115 dicSpettacolare decollo verticale
dell'intercettore russo CZ-2
1954
11 genPartenza su allarme dell'X3
215 genProgetto di un eliporto moderno
31 febPartenza di caccia imbarcati (Demon)
da una portaerei
415 febCatapultato a 800 km/ora
51 mar...
615 mar...
71 apr...
815 apr...
91 mag...
1015 mag...
111 giu...
1215 giu...
131 lug...
1415 lug...
1515 ago...
161 set...
1715 set...
181 ottNumero speciale: il piccolissimo
caccia inglese Midge
1915 ottGuerra aerea futura
2015 novPreparativi per il decollo
di un Convair XFY-1
uomini macchine avventure di volo
ed.: [Cielo], viale Regina Margherita 42, Roma
dir.: Igino Mencarelli, Publio Mangione
dir. resp.: Publio Mangione
rivista "settimanale/quindicinale di politica e divulgazione aeronautica"
cm 24,8x34,2 16 pp bn + cop 4+1 L. 50 a L. 80
stampa: Rotocolor, Roma
distr.: Messaggerie Nazionali

31 numeri, dal n. 1°/1 (12 settembre 1953) al n. 1°/11 (15 dicembre 1953) e dal n. 2°/1 (gennaio 1954) al n. 2°/20 (15 novembre 1954)

poi la rivista si unisce ad Ali nuove per diventare Ali nuove e Cielo

cop.: d.T. [Della Torre], Moralli, G. Dell'Orco, ecc.
con: "Storia [illustrata] dell'aviazione" di Moralli, a puntate